Messaggio
da Giac » dom mar 22, 2009 9:31 am
volevo aggiungere all'utile commento di Giovanna del 19 una mia considerazione:
io non parlerei di decadimento e vecchiaia negli uccelli.
A differenze dei mammiferi nei quali si osserva un progressivo decadimento con l'avanzare dell'età e la vita può finire per "vecchiaia" (un periodo di diminuite prestazioni, relativamente lungo, riconoscibile e che anticipa la morte) negli uccelli questo manca completamente. La "vecchiaia" è troppo breve per poter essere riconosciuta come un periodo distinto che precede la morte
Gli uccelli sono sempre al massimo delle loro prestazioni (o tutto o nulla) e se le prestazioni diminiscono con l'età, questo cambio è molto repentino e la morte arriva subito dopo. Quello che può sembrare un comportamento + pacato di Vento è, si attribuibile all'età, ma non legato alla "vecchiaia", piuttosto all'aumentata esperienza: in questi anni Vento ha imparato a conoscere il comportamento di aria (che magari ha un carattere diverso da Aisha) e sa come comportarsi di conseguenza e anche per altri comportamenti (caccia, sorveglianza del nido) ha imparato a ottimizzare le energie..
Nella mia colombaia fino allo scorso anno c'era un colombo di 22 anni (età ragguardevole per un colombo) che era perfettamente integrato nel gruppo e partecipava alle attività di volo libero dei colombi più giovani, ed era assolutamente indistinguibile agli altri sulla base del suo aspetto e stato di salute. Se n'é "andato" all'improvviso, senza alcun preavviso o segno clinico osservabile..
Giac