Pagina 23 di 110

Re: Album fotografico

Inviato: ven apr 21, 2023 6:43 pm
da Tyto alba ernesti 79
F intrusa.jpg
F intrusa.jpg (105.01 KiB) Visto 557 volte
Intrusa_Chrome.jpg
Intrusa_Chrome.jpg (96.98 KiB) Visto 557 volte
La Femmina subentrata ha una linea piu' "sottile" rispetto a Vergine, e un petto piu' vistosamente color ruggine. Basandomi sulle sole immagini ritengo sia molto piu' giovane della meravigliosa madre dei pulli

Re: Album fotografico

Inviato: ven apr 21, 2023 6:44 pm
da Beatrice
La roscia, è arrivata nel mentre Alex sfamava i pulli 18.36
Screenshot_2023-04-21-18-39-29-888_com.android.chrome.jpg
Screenshot_2023-04-21-18-39-29-888_com.android.chrome.jpg (93.66 KiB) Visto 556 volte

Re: Album fotografico

Inviato: ven apr 21, 2023 6:45 pm
da Beatrice
Concordo con Tyto anche a me sembra vergine nella foto del 13 aprile

Re: Album fotografico

Inviato: ven apr 21, 2023 7:52 pm
da Tyto alba ernesti 79
Vergine poi aveva il capo un po' "quadrato" mentre questa e' piu' tondeggiante

Re: Album fotografico

Inviato: ven apr 21, 2023 8:33 pm
da Beatrice
Prima giornata con 4 pulli ed è il giorno con meno prede portate da quando non c'è vergine... solo 5 pasti oggi (4 prede e la mezza carcassa lasciata ieri nel nido)...un po' pochini...

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 12:42 am
da Giac
Ringrazio tutti per postare commenti e osservazioni su quello che sta succedendo nel nido di (ex) Vergine.
Purtroppo non riesco a seguire le cam come vorrei e i vostri commenti mi aiutano a seguire la situazione

La femmina usurpatrice, Amelia (?), non sembra avere cattive intenzioni nei confronti dei piccoli, però non contribuisce in nessun modo al loro allevamento. Anzi prendendo alcune delle prede che abbiamo aggiunto nel nido sottrae alimento ai pulli...
A questo punto credo che Vergine sia ormai da considerarsi morta, sicuramente uccisa da Amelia. L'abbiamo cercata nei dintorni del nido esplorando a piedi e con i mezzi ma non siamo riusciti a trovarne il corpo. Siamo stati già testimoni di scontri tra femmine, almeno tre negli scorsi anni nei nidi che seguiamo a Roma, e due si sono conclusi con la morte di una femmina. In un caso (non seguito dalle cam)
sono scomparsi dal nido femmina e piccoli. In un altro caso (2019 con cam) la femmina morta era la proprietaria del nido, e la femmina usurpatrice se l'è presa con le uova sparpagliandole nel nido per evitare che il maschio le incubasse (viewtopic.php?t=7034&start=75).
Le dimensioni non sono un fattore importante nel determinare l'esito del conflitto, a volte conta di più la sorpresa sull'esito dell'attacco, come ad esempio potete vedere nel video impressionante che ricostruisce la stagione 2016 nel nido della cattedrale di Norwich (https://www.youtube.com/watch?v=Z5XZ6qDg3rs , vedi a 9:18) dove la femmina usurpatrice dopo aver ucciso la proprietaria, uccide uno dopo l'altro tutti i piccoli per poi impossessarsi del nido. Il maschio che prima era riluttante alla fine accondiscende arrivando a scambiare inchini di corteggiamento, anche se la stagione riproduttiva era al termine...
La situazione al nido di Salone per ora è tamponata e possiamo aiutare Alex aggiungendo prede nel nido per soddisfare i bisogni alimentari di questo periodo dei pulcini e compensare le prede sottratte da Amelia.
Però la preoccupazione è per le fasi successive, quelle dell' l'involo quando i piccoli dovranno apprendere dai genitori a volare e cacciare. Alex da solo non ce la può fare a seguire quattro piccoli, anche se continuiamo a fornire alimentazione. In quelle fasi i genitori assistono in coppia i pulcini nei primi maldestri tentativi di volo, spesso con lezioni individuali: 2 genitori ce la fanno a seguire 4 giovani ma per uno solo sarebbe troppo impegnativo. E poi c'è il problema di aggiungere le prede al nido: se ci avviciniamo al nido quando i piccoli hanno completato lo sviluppo c'è il rischio che si spaventino e si buttino di sotto..
Per aumentare le possibilità di sopravvivenza dei pulcini di Alex abbiamo perciò pensato di ridurne il numero nel nido. L'idea è di lasciarne due e di mettere gli altri due in altri nidi. In questo modo si ridurrebbe il carico di lavoro per Alex e la gestione di due piccoli per lui rientrerebbe nelle mansioni normali per l'individuo di una coppia. Ritengo che sia importante lasciare dei pulcini nel nido, per non far perdere ad Alex l'attaccamento al nido e garantirgli comunque un po' di "soddisfazione" dopo cotanto sforzo parentale. Meglio due pulcini che si fanno compagnia e interagiscono (anche durante episodi di alimentazione che diventeranno sempre più autonomi) che uno solo.
Per i due pulcini da piazzare in altri nidi non li aggiungerei nei nidi con 4 pulli.
Ci sarebbe il nido di Agrippina e Venus con 3 e se ne potrebbe aggiungere uno. Ma non lo metterei neanche lì...
Piuttosto seguo altri nidi a Roma che non hanno cam e tra questi ce n'è uno che aveva tre uova e ora ha un solo pulcino. Il pulcino è nato il 6 aprile, due giorni dopo il primo pulcino di Vergine e quindi in questo potrei aggiungere i due più piccoli. Sarebbero quindi pulcini di età simile. Il nido è quello occupato fino al 2018 da Alice e Virgilio (per chi non li conosce qui viewtopic.php?t=6995&start=45) e da allora rimasto sempre vacante.
Purtroppo non c'è attualmente una cam ma ci piacerebbe poterne installare una (anche a circuito interno) prima di procedere al trasferimento almeno per seguirne l'esito. Però per poter installare la cam dobbiamo organizzarci e quindi ci vorrà qualche giorno.
Nel frattempo continueremo ad aiutare Alex per assicurare cibo a tutta la nidiata...

GIAC


ps.

- ho approfittato della visita al nido per inanellare i pulcini i dati saranno resi noti sul forum nella sezione dedicata...

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 6:37 am
da maria luisa
E' entrato un attimo un falco nel nido. Forse la "roscia"

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 6:43 am
da maria luisa
Tutti in circolo a mangiare

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 6:52 am
da Roberta
Grazie Giacomo per quello che hai scritto. È una spiegazione molto importante che ci aiuta a comprendere quello che sta succedendo.

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 7:46 am
da Passera
Giac trova sempre una soluzione...

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 7:59 am
da maria luisa
E adesso si mangia

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 9:53 am
da Tyto alba ernesti 79
Buona fortuna a queste piccole creature del cielo

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 10:12 am
da Angela 68
Grazie, per queste informazioni. I pulli saranno accettati nel nuovo nido?
Speriamo di sì, ma non ho esperienza di "inserimenti" in nuove famiglie. È già accaduto?
Comunque sia, per il miglior futuro di tutti e quattro, credo sia la scelta giusta...

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 11:32 am
da maria luisa
Sì è già accaduto senza problemi. Addirittura Aloa già aveva i suoi 3 o 4 pulletti e ne hanno aggiunti 2. Ma Aloa era speciale!

Re: Album fotografico

Inviato: sab apr 22, 2023 12:21 pm
da Passera
In serata metterò i dati che mi ha mandato giac...dei 4 moschettieri