Messaggio
da Roxy » mar feb 26, 2008 11:43 am
in effetti credo campino poco visto che il frenetico riprodursi e' tipico di specie che hanno una vita media breve di solito.. Breve e intensa.. comunque ... sono minuscoli ma rispetto alla massa hanno ali "grandi" che agitano rapidissime .. ma sono tremendamente importanti per il loro ecosistema (come da noi le api... ) da wikipedia copio questo :
Il colibrì è responsabile dell’impollinazione dell’85% di tutte le piante e gli alberi presenti nel continente americano. Senza il colibrì le piante non potrebbero più riprodursi: le foreste dell’Amazzonia, quelle Andine e la Mata Atlantica, scomparirebbero nell’arco di tre generazioni, con conseguenze apocalittiche per l’intero pianeta
Immagino per continente americano intendano soprattutto l'america centrale e del sud, nonche' le zone piu' a sud degli States...
Non credo che nel nord siano molto diffusi.. :roll: :?
Ultima modifica di
Roxy il mar feb 26, 2008 1:56 pm, modificato 1 volta in totale.
"Il gatto disse: non sono un amico e non sono un servitore. Sono il gatto che cammina da solo e desidero entrare nella tua tana." Rudyard Kipling