Pagina 1 di 2

nido nuovo

Inviato: mer lug 07, 2010 10:36 am
da Giac
ieri c'è stata la scomparsa di tutta la nidiata del nido di Marina e Topazio.

Mauro che è andato sul luogo ha trovato sul tetto della cassetta nido uno dei piccoli morti con segni di sangue sul collo. Probabilmente i piccoli sono stati predati da qualche uccello durante la notte (civetta?)...
Abbiamo a questo punto spostato la cam in un altro nido nelle vicinanze dove i piccoli sono ad un simile stato di sviluppo.

Speriamo non succeda nulla e una raccomandazione a tutti quelli che osservano la cam di segnalare asap a me, francesca (passera) o carlo eventuali stranezze. Se l'eventuale predatore si dovesse ripresentare è importante capire chi sia per prendere in futuro misure di sicureza

giac

Inviato: mer lug 07, 2010 11:05 am
da Afn
probabilmente il nido non è molto adatto (mia modesta opinione) 8) ...buon lavorooooooooooooooooooooooo

Inviato: mer lug 07, 2010 11:08 am
da Vanna
tipo che il nido ha un'apertura che lascia passare animali di dimensioni più grosse? :shock:

Inviato: mer lug 07, 2010 11:17 am
da Afn
si credo di si...per i passeriformi è stato studiato, l'ho testato anch'io, un nido antipredazione contro i mammiferi ecc...praticamente ha uno scalino e quindi impedisce di fatto di andare verso l'ingresso a meno che , tu non sia spider man...

Inviato: mer lug 07, 2010 11:20 am
da Passera
chi lo ha fatto,pensato ed ideato non e' uno sprovveduto ,tutto cio' che e' successo e' ad opera della natura che in molte occasioni ci ha offerto spettacoli meravigliosi e strazianti allo stesso tempo.questa e' stata un'annata particolare anche perche' abbiamo avuto molte cam e molte specie diverse da seguire ...piu' numerosi i nidi da seguire piu' alta la possibilita' che succeda qualcosa.
Ricordo che soltanto a Roma su 12 pellegrini nati se ne sono portati all'involo 11...
traete voi le conclusioni!
Il mio plauso va a chi con mille peripezie riesce a farci seguire tutto cio'!
grazie!

Inviato: mer lug 07, 2010 11:27 am
da Afn
nessuno ha mai immaginato che fossero sprovveduti...e concordo con cio' che hai detto sulla meraviglia dell'ecosistema , ma è probabile che il nido possa essere migliorato... tutto qui.... niente di piuuuuuuuu...buona estate a voi che ci regalate tante emozioniiiiiiiii.... :P

Inviato: mer lug 07, 2010 11:38 am
da Nigno84
Afn ha scritto:probabilmente il nido non è adatto ...buon lavorooooooooooooooooooooooo
Ciao AFN, premettendo che non voglio iniziare nessun tipo di polemica... invece di puntare il dito verso qualcuno, data la tua grande esperienza e i vari test da te effettuati, potresti anche tu dare consigli o pareri su come ideare un nido adatto x questa specie, che non si attaccabile da altre specie volatili (vista l'altezza) e da predatori della stessa dimensione... che ne dici?!?

Inviato: mer lug 07, 2010 11:45 am
da Afn
nn ho tutta qst esperienza ma se giac vuole nn mi sono mai tirato indietro come x i Gheppi...i nidi messi a Montefalco sono alcuni quelli di Giac altri, chiamati da Giac Ville...xke sono grandi il doppio, da noi... sai che ti dico...caro Nigno84 ...buona estate...

Inviato: mer lug 07, 2010 11:49 am
da Nigno84
Afn ha scritto:nn ho tutta qst esperienza ma se giac vuole nn mi sono mai tirato indietro come x i Gheppi...i nidi messi a Montefalco sono alcuni quelli di Giac altri, chiamati da Giac Ville...xke sono grandi il doppio, da noi... sai che ti dico...caro Nigno84 ...buona estate...
Io penso solo che si vada sempre a cercare la migliore soluzione per le varie specie... poi ovvio... si può sempre migliorare

Buona estate anche a te afn

:D :D

Inviato: mer lug 07, 2010 11:50 am
da Passera
simone...nigno dava soltanto il suo parere su un argomento che quotidianamente ci impegna tempo.evitiamo i toni polemici

Inviato: mer lug 07, 2010 11:52 am
da Afn
concordo Nigno84 e non è mai semplice...ho provato sulla mia pelle quanto sia meravigliosa madre natura... :wink:

:wink: :wink: :wink:

Inviato: mer lug 07, 2010 11:53 am
da Afn
francesca ...io nn sono stato polemico...nn essere prevenuta...grazie :oops: :oops: :cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: mer lug 07, 2010 12:07 pm
da carlo.catoni
Ciao a tutti,

speriamo vivamente che questo nido riesca ad andare a buon fine, volevo solo aggiungere una breve nota sui nidi:

è molto improbabile che un mammifero riesca ad arrampicarsi su un traliccio di acciaio a 6 metri di altezza senza alcun appiglio, quindi come già detto da Giac, un mammifero è da escludere con certezza. Per questo motivo i nidi non hanno barriere anti-mammifero e non ne necessitano alcuna.

Riguardo agli altri predatori, alcuni come la ghiandaia e la civetta hanno pressapoco le stesse dimensioni di una ghiandaia marina, quindi se c'entra l'una, c'entra anche l'altra! Per questo motivo contro questi predatori c'è poco da fare. Appena finirà questa stagione faremo un po' di verifiche per vedere in che modo potremmo proteggere ulteriormente i nostri nidi.
Riguardo a quanti piccoli predano, direi che non è anormale che vengano predati tutti. Non dimentichiamo che erano molto piccolini, quindi per sfamare una famigliola di civette ne servono un po'.

peccato veramente.

ciao
Carlo

Inviato: mer lug 07, 2010 12:10 pm
da Passera
grazie carlo!

Inviato: mer lug 07, 2010 12:14 pm
da Giorbe
Ciao. Pur dolendomi della perdita della nidiata e del magnifico lavoro fatto per documentare la riproduzione di questo magnifico uccello, tutto sommato, preferisco che ciò sia accaduto come fatto naturale. Ieri infatti avanzavo l'ipotesi che il predatore fosse "umano" o meglio (dis)umano. Ancora una volta la natura si fa maestra.