Birdcam.it. I falchi pellegrini Aria e Vento
Roma, 26 mar.- Aria e Vento, i famosi falchi pellegrini romani, festeggiano quest’anno 11 anni di vita di coppia. I primi di marzo hanno deposto quattro uova, dando inizio così alla stagione riproduttiva 2015, che vede coinvolte anche altre tre coppie di falchi pellegrini, la cui vita è ripresa quotidianamente dalle webcam di Birdcam.it.
Per l’undicesimo anno consecutivo la coppia di falchi pellegrini più seguita del web ha scelto, per riprodursi, il nido artificiale di Terna sulla terrazza della Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma, monitorato h 24 da una webcam dell’associazione scientifica Ornis italica. E’ possibile, in questo modo, seguire in diretta le fasi della riproduzione e scoprire da molto vicino comportamenti che gli ornitologi fino a qualche anno fa erano in grado di osservare solo con i binocoli. In questi dieci anni si sono felicemente involati dal nido dell’Università 28 piccoli e alcuni di questi hanno formato nuove coppie in altre zone della città.
Le uova deposte verranno covate per circa 33 giorni, i piccoli saranno quindi accuditi da entrambi i genitori per circa 40 giorni, per poi involarsi.
Questo nido “urbano”, tutelato dalla Presidenza della Facoltà di Economia, costituisce l’unica eccezione nell’ambito del progetto “Nidi sui tralicci” che Terna porta avanti da anni con Ornis italica per favorire la nidificazione di ghiandaie marine, gheppi, assioli e falchi cuculi, nel Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Puglia e Umbria, grazie all’installazione di centinaia di cassette nido da cui si involano, ogni anno, circa mille nuovi nati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!