......moooolto in ritardo 8) 8) 8)
..ed ecco l'originale...il Buon Pastore per l'appunto :D che oltre ad essere una zona urbanistica che si trova sulla Gianicolense è anche un grandioso complesso edilizio...e soprattutto il regno di Rebecca & Nembo
Il Buon Pastore è un maestoso complesso edilizio collocato all'interno della Riserva naturale della Valle dei Casali a Roma nel sedicesimo municipio, più esattamente in via di Bravetta 383 a pochi passi dalla seicentesca Villa York e dal Forte Bravetta. Progettato da Armando Brasini (Roma, 21 settembre 1879 – Roma, 18 febbraio 1965), l'edificio fu realizzato fra il 1929 e il 1943.
Il Complesso era nato per ospitare un convento, in seguito ospedale e sanatorio militare ed oggi è divenuto sede di importanti istituti scolastici.
Per il progetto del Buon Pastore il Brasini prese a modello moltissimi stili architettonici precedenti nel tentativo di creare un nuovo stile unico di sicuro impatto e meraviglia. Infatti l’aspetto del fronte principale del Buon Pastore si ispira liberamente alla gigantesca nicchia del cortile del Belvedere in Vaticano (opera del Bramante), mentre la cupola della chiesa al centro del maestoso complesso replica lo stile barocco della cupola di Sant’Ivo alla Sapienza (opera del Borromini) è stata riaperta nel 2008 per una mostra sullo sterminio degli ebrei italiani dopo aver concluso lavori di ristruturazione.
Il Complesso del Buon Pastore è stato amato dal cinema e spesso usato come set cinematografico. Per citare solo alcuni dei film girati in questa sede: Una vita violenta (1962), film di Paolo Heusch dal romanzo omonimo di Pierpaolo Pasolini, Fantozzi (anni 1970/1990) e Il Cartaio (2003), film di Dario Argento.
Attualmente ospita tre scuole superiori il Malpghi, il Ceccherelli, il Volta (probabilmente unito con il ceccherelli dal 2010)
by Wikipedia