Tag Archivio per: birds

Linosa, 20 mar. –  Primo giorno di primavera a Linosa. Un’altra berta vittima dei palamiti (centinaia di ami su chilometri di lenze). Il pescatore che si è accorto della berta ha solo tagliato il filo. La berta è morta nel nido perchè il filo si è impigliato negli arbusti all’ingresso della tana. Eppure ci sono raccomandazioni internazionali su come calare le lenze per evitare che gli uccelli predino le esche e restino attaccati agli ami. Ma qui, tra Linosa e Lampedusa, i pescatori sembrano ignorare queste raccomandazioni. E ovviamente nessuno controlla.
(Giacomo Dell’Omo, presidente Ornis italica, promotore del progetto Birdcam.it)

Roma, 1 mar. – Il falco pellegrino Aloa ha deposto il suo primo uovo :)
Buone osservazioni e auguri alla coppia!
Vai alla webcam
aloa primo uovo

Roma, 23 feb. – Deposto il suo primo uovo nel nido dei falchi pellegrini Aria e Vento, quest’anno in largo anticipo rispetto ai tempi della coppia storica di Roma. Il motivo? Aria, la nostra Aria, ormai anziana, è stata sostituita da una nuova femmina inanellata, per ora chiamata Aria Bis. Ancora non abbiamo potuto leggere l’anello dalla webcam: speriamo di riuscirci presto, anche con il vostro aiuto.
Buona cova ai nostri falchi e a voi buone osservazioni :)
Vai alla webcam
aria  uovo

Roma, 31 ott. – Molti si preoccupavano per aver visto nel nido solo Vento. Ma ecco in questa immagine la prova che Aria, pur essendo meno presente nella cassetta, c’è e che la coppia storica di falchi pellegrini più famosa del web regge benissimo la prova del tempo. La stagione riproduttiva è ancora lontana, inizierà verso gli inizi di febbraio, ma i nostri falchi si corteggiano sempre: questa foto con un bell’inchino lo dimostra!
Cliccare qui per collegarsi alla webcam
aria e vento

Roma, 15 lug. – Le nostre piccole ghiandaie marine si sono felicemente involate!
La cam tornerà online il prossimo anno con una nuova nidiata :)

Foto Guido Prola

Foto © Guido Prola

Porto Venere, 4 lug. – E’ nato il pullo delle sule Roz e Nelson, che seguiamo via webcam. Dopo un’incubazione di circa 40 giorni, oggi ha finalmente visto la luce l’atteso piccolo! Auguri :)
Guarda il nido via webcam
pullo sula
(Foto Carlo Alberto Conti)

Roma, 15 giu. – Online in streaming audiovideo la webcam sulle nostre bellissime ghiandaie marine Zaffiro e Bellablu!
Questo nido di ghiandaia marina (Coracias garrulus) è stato installato dagli ornitologi di Ornis italica su un traliccio di Terna spa nell’ambito del progetto “Nidi sui tralicci”.
Per questo progetto sono state montate più di cento cassette nido per ghiandaia marina nel Lazio, in Emilia Romagna ed in Piemonte, portando ad un aumento considerevole delle coppie nidificanti di questa rara specie.
Buone osservazioni :)
Vai alla webcam
ghiandaie

Roma, 31 mag. – Tutti in fila per la pappa i piccoli gheppi della Riserva di Decima Malafede nati da pochissimo! Non sono adorabili?
Buone osservazioni di questa nuova nidiata!
Vai alla webcam
pulli gheppi decima

Porto Venere, 24 mag. – Le nostra bella  Roz ha deposto l’uovo. Buona cova alle care sule di Porto Venere che seguiamo via webcam!
→ Vai alla webcam

sule uovo

Foto Giuseppe Benini


 

Roma, 24 mag. – Online il nido della coppia di gheppi che abita in una torre all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede.
Grazie alla collaborazione fra RomaNatura, Terna spa e Ornis Italica,  sono state installate circa 40 cassette nido di cui quasi la metà vengono occupate dai gheppi per deporre le uova ed allevare i piccoli.
Le cassette nido sono posizionate sui sostegni di Terna, ma per motivi logistici il nido selezionato per la webcam è localizzato in una vecchia torre all’interno della Riserva.
In quest’ area protetta, posta a sud-ovest di Roma, è in corso ormai da quattro anni un progetto di monitoraggio sul gheppio coordinato da Michele Panuccio e dall’ufficio naturalistico dell’Ente RomaNatura.
gheppi decima