Roma, 10 apr. – Pessime notizie dal nido di Alice e Virgilio. Il nido è vuoto. I motivi possono essere due: o la mamma, giovane e inesperta, ha ucciso i pulli, o i piccoli sono stati predati. Il nido è inaccessibile, quindi non possono essere stati rubati dall’uomo.
Tag Archivio per: birdwatching
Roma. 5 aprile – Sono iniziate le schiuse! Nel nido di Alex e Virgilio hanno già visto la luce tre pullini. Nel nido di Aria e Vento è nato il primo piccolo. Attendiamo le prossime nascite nei nostri nidi dei falchi pellegrini!
Roma, 16 mar. – Quattro coppie di falchi pellegrini, quattro nidi, quattro cove, quattro webcam che li osservano. Migliaia di occhi che li guardano. E’ Birdcam.it!
Webcam su www.birdcam.it
Roma, 1 mar. – Il falco pellegrino Aloa ha deposto il suo primo uovo :)
Buone osservazioni e auguri alla coppia!
Vai alla webcam
Roma, 23 feb. – Deposto il suo primo uovo nel nido dei falchi pellegrini Aria e Vento, quest’anno in largo anticipo rispetto ai tempi della coppia storica di Roma. Il motivo? Aria, la nostra Aria, ormai anziana, è stata sostituita da una nuova femmina inanellata, per ora chiamata Aria Bis. Ancora non abbiamo potuto leggere l’anello dalla webcam: speriamo di riuscirci presto, anche con il vostro aiuto.
Buona cova ai nostri falchi e a voi buone osservazioni :)
Vai alla webcam
Roma, 31 ott. – Molti si preoccupavano per aver visto nel nido solo Vento. Ma ecco in questa immagine la prova che Aria, pur essendo meno presente nella cassetta, c’è e che la coppia storica di falchi pellegrini più famosa del web regge benissimo la prova del tempo. La stagione riproduttiva è ancora lontana, inizierà verso gli inizi di febbraio, ma i nostri falchi si corteggiano sempre: questa foto con un bell’inchino lo dimostra!
Cliccare qui per collegarsi alla webcam
Roma, 27 ott. – Riattivata la webcam puntata sulla coppia storica di falchi pellegrini romani, Aria e Vento.
Questo nido “urbano” installato con il sostegno di Terna spa e tutelato dalla Presidenza del Dipartimento di Economia dell’Università di Roma “La Sapienza”, rientra nel progetto Nidi sui tralicci che Terna porta avanti da anni con Ornis italica per favorire la nidificazione di ghiandaie marine, gheppi, assioli e falchi cuculi in diverse regioni d’Italia: Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Puglia e Umbria.
Grazie all’installazione di centinaia di cassette nido Ornis italica, s’involano ogni anno circa mille nuovi nati di varie specie.
Cliccare qui per collegarsi alla webcam
Roma, 15 lug. – Le nostre piccole ghiandaie marine si sono felicemente involate!
La cam tornerà online il prossimo anno con una nuova nidiata :)
Porto Venere, 4 lug. – E’ nato il pullo delle sule Roz e Nelson, che seguiamo via webcam. Dopo un’incubazione di circa 40 giorni, oggi ha finalmente visto la luce l’atteso piccolo! Auguri :)
Guarda il nido via webcam
(Foto Carlo Alberto Conti)
Roma, 15 giu. – Online in streaming audiovideo la webcam sulle nostre bellissime ghiandaie marine Zaffiro e Bellablu!
Questo nido di ghiandaia marina (Coracias garrulus) è stato installato dagli ornitologi di Ornis italica su un traliccio di Terna spa nell’ambito del progetto “Nidi sui tralicci”.
Per questo progetto sono state montate più di cento cassette nido per ghiandaia marina nel Lazio, in Emilia Romagna ed in Piemonte, portando ad un aumento considerevole delle coppie nidificanti di questa rara specie.
Buone osservazioni :)
Vai alla webcam
Chi siamo
Ornis italica
Piazza Crati 15, 00199 Rome, Italy
Tel/fax: (+39)0774553479
e-mail: info@ornisitalica.com