Tag Archivio per: deposizione uova falchi

Roma, 10 apr. – Pessime notizie dal nido di Alice e Virgilio. Il nido è vuoto. I motivi possono essere due: o la mamma, giovane e inesperta, ha ucciso i pulli, o i piccoli sono stati predati. Il nido è inaccessibile, quindi non possono essere stati rubati dall’uomo.

Roma. 5 aprile – Sono iniziate le schiuse! Nel nido di Alex e Virgilio hanno già visto la luce tre pullini. Nel nido di Aria e Vento è nato il primo piccolo. Attendiamo le prossime nascite nei nostri nidi dei falchi pellegrini!

Roma, 16 mar. – Quattro coppie di falchi pellegrini, quattro nidi, quattro cove, quattro webcam che li osservano. Migliaia di occhi che li guardano. E’ Birdcam.it!   
Webcam su www.birdcam.it
falchi cova

Roma, 1 mar. – Il falco pellegrino Aloa ha deposto il suo primo uovo :)
Buone osservazioni e auguri alla coppia!
Vai alla webcam
aloa primo uovo

Roma, 23 feb. – Deposto il suo primo uovo nel nido dei falchi pellegrini Aria e Vento, quest’anno in largo anticipo rispetto ai tempi della coppia storica di Roma. Il motivo? Aria, la nostra Aria, ormai anziana, è stata sostituita da una nuova femmina inanellata, per ora chiamata Aria Bis. Ancora non abbiamo potuto leggere l’anello dalla webcam: speriamo di riuscirci presto, anche con il vostro aiuto.
Buona cova ai nostri falchi e a voi buone osservazioni :)
Vai alla webcam
aria  uovo

Roma, 29 set.  – Chi vuole aiutare i rapaci che passano sullo Stretto di Messina, spesso vittime dei bracconieri?
E’ partito il crowdfunding “Ali sullo Stretto” dell’Università di Pavia, con la quale collabora Ornis italica-Birdcam.it.
Il progetto punta alla realizzazione di una stazione ornitologica permanente per l’osservazione dei rapaci e degli altri uccelli in migrazione. Lo Stretto di Messina infatti è il punto di concentrazione più  importante dei flussi di migrazione primaverile e autunnale.
La stazione consentirà ad appassionati e curiosi di poter osservare il transito degli uccelli insieme ad ornitologi professionisti e permetterà di raccogliere dati sui flussi migratori in modo coordinato e continuativo, come già avviene in altre stazioni europee.
→ Cliccare qui per info e per partecipare
Grazie per il vostro contributo, anche piccolo!
ali sullo stretto

Roma, 31 mag. – Tutti in fila per la pappa i piccoli gheppi della Riserva di Decima Malafede nati da pochissimo! Non sono adorabili?
Buone osservazioni di questa nuova nidiata!
Vai alla webcam
pulli gheppi decima

Roma, 24 mag. – Online il nido della coppia di gheppi che abita in una torre all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede.
Grazie alla collaborazione fra RomaNatura, Terna spa e Ornis Italica,  sono state installate circa 40 cassette nido di cui quasi la metà vengono occupate dai gheppi per deporre le uova ed allevare i piccoli.
Le cassette nido sono posizionate sui sostegni di Terna, ma per motivi logistici il nido selezionato per la webcam è localizzato in una vecchia torre all’interno della Riserva.
In quest’ area protetta, posta a sud-ovest di Roma, è in corso ormai da quattro anni un progetto di monitoraggio sul gheppio coordinato da Michele Panuccio e dall’ufficio naturalistico dell’Ente RomaNatura.
gheppi decima

Roma, 23 mag. – I pulli di gheppio di Elettra e Crono stanno crescendo bene! Abbiamo ancora diversi giorni per osservarli prima del’involo. Buone osservazioni di questi dolcissimi pulcini :)
Vai alla webcam
pulli gheppi

Roma, 4 mag. – Inanellati i pulli di Alice e Virgilio. Ecco le loro carte d’identità.

29 febbraio: primo uovo. Nascita: 6 aprile. Nome: Sole
ANELLO CK4855, ALA mm. 196, PESO gr. 896
2 marzo: secondo uovo. Nascita: 7 aprile . Nome: Rain
ANELLO CK4854, ALA mm. 180, PESO gr. 860

5 marzo: terzo uovo. Nascita: 7 aprile. Nome: Nube
ANELLO CK4856, ALA mm. 170, PESO gr. 646
8 marzo: quarto uovo. Nascita: 10 aprile . Nome: Duemari
ANELLO CK4857, ALA mm. 152, PESO gr. 607