Pagina 2 di 8

Inviato: mer gen 27, 2010 3:12 pm
da Nora
Grazie Gio, for translating this so sad news.
:cry:
I can't even imagine a breeding season without Felix, my special Felix and without Aisha's famous ciambellone-scrape!
But we can't be sure if those passed peregrines were Aisha & Felix or not, without the cams!
:!: So please, bring those cams back online soon :!:
The whole world is waiting for these cam, especially now.

.

Inviato: mer gen 27, 2010 3:45 pm
da Giovanna
Nora ha perfettamente ragione.
L'unico modo per sapere se almeno uno dei due è vivo è riaprire le cam.
Se il nido non verrà occupato, allora si tratta di una nuova coppia e cercheremo di seguirla dall'esterno.
Ma vorrei fosse chiaro quanto seguiti fossero Felix&Aisha ovunque nel mondo da moltissimi falcon fan.
Ho dovuto postare la notizia su altri forum, per questo mi è sembrato che il video di Paolo fosse un minimo tributo a loro e a quelli che li hanno amati.

Inviato: mer gen 27, 2010 3:58 pm
da Passera
guardero' il video quando si sara' dipanato il mistero,mi attacco al solo pensiero di maria che li ha visti in inverno,allo scrape nella sabbiolina e solo dopo mi arrendero' all'evidenza1 :cry: scusate

Inviato: mer gen 27, 2010 4:34 pm
da Mariabi
:cry: :cry:

Inviato: mer gen 27, 2010 10:21 pm
da Giovanna
Il video si può guardare oppure no, è solo un omaggio.
Temo sia ormai troppo tardi per un'evidenza.
Ma non è ancora tardi per riattivare le cam che ci potrebbero dire molto.
Una coppia di falchi è lì da tutto l'inverno. Può essere nuova o, almeno uno di loro, può essere Felix. Per Aisha, data l'età, ho meno speranze.
Ma abbandonarli così, anche se so bene che sono del tutto autosufficienti e non hanno bisogno di noi, mi sembra una perdita che non sono affatto disposta ad accettare.

Inviato: mer gen 27, 2010 10:46 pm
da Roxy
scusate, ma questo non era anche il forum di aisha e felix? possibile che da settembre si sappia solo ora una notizia del genere??
magari non cambia niente ma a me sembra veramente strano.
io non voglio credere che anche aisha e felix siano andati,vedremo piu' avanti

Inviato: gio gen 28, 2010 6:21 am
da Raptorbiol
Ragazzi non sono stati abbandonati, la notizia la sappiamo da quando è successa, ma io aspettavo la stagione riproduttiva per avere delle certezze; i problemi con le cam non c'entrano, sono dovuti ad altre cose e speriamo di risolverli, comunque manca ormai poco, fra un paio di settimane inizierò a frequentare più assiduamente il nido per controllare i movimenti e i falchi che ci sono in giro e vi farò sapere
buona giornata a tutti!
Pao

Inviato: gio gen 28, 2010 9:08 am
da Warbler
Sono andata a controllare 2009 e l'ultimo post che riporta un avvistamento è di venerdì 11 settembre quando Maria ha scritto che ha visto due falchi.

Neanch'io voglio pensare che non ci sono più o che uno/a è mancato/a: vederli e sentirli nella giornata a Bologna dell'anno scorso è stato un'esperienza molto forte.

Credo che Paolo abbia fatto bene di aspettare una conferma prima di dare le notizie. Piuttosto Paolo, dove avrebbero preso le malattie questi falchi, dalla preda? Si può fare qualcosa per controllare e/o monitorare la diffusione delle malattie? Sono sempre mortali?

Inviato: gio gen 28, 2010 11:49 am
da Giovanna
Forse non mi sono spiegata.
Lo so che il problema/lunga trafila per la riattivazione delle cam non ha di per sè niente a che vedere con la morte dei falchi, che siano questi due adulti non identificati o i due giovani che abbiamo perso all'involo la scorsa stagione.
Ma quale certezza o conferma c'è ora che non ci fosse quando i cadaveri sono stati trovati? Se non ho capito male, l'identificazione degli uccelli morti e in cattivo stato di conservazione è praticamente impossibile.
Solo il comportamento della coppia che Maria, la nostra unica testimone, vede girare intorno alle torri può dirci chi sono o chi non sono.
E, supponendo che entrino nel nido, le cam sono di estrema importanza per identificarli, nei limiti del possibile. Senza cam chi c'è che li segue? Sempre e solo Maria che lo fa con passione, ma non ha strumenti tecnici adeguati e non è un ornitologo (anche se forse potrebbe diventarlo).
Il trichomonas aviario è diffusamente mortale nei giovani, infatti in diversi nidi americani vengono vaccinati al banding. Gli adulti normalmente ci convivono come noi conviviamo con altri parassiti fino a quando le difese immunitarie sono alte; lo prendono dai piccioni. Dell'altra malattia non so nulla.
Però - assolutamente impopolare, lo so - dobbiamo anche abituarci all'idea che non sono immortali e che è già una fortuna se un individuo prende il posto di un altro e la specie continua a riprodursi nello stesso sito.



Inviato: gio gen 28, 2010 2:14 pm
da Visione60
....prima di tutto un saluto a tutti voi forumisti;in riferimento a quanto espresso da Gio' nella parte conclusiva del suo post sono pienamente d'accordo....certo è difficile essere razionali dinanzi alla probabile (o forse meglio dire presunta)scomparsa di due dei nostri beniamini che ci hanno allietato molte giornate e trasmesso emozioni indescrivibili ma a costo di essere lapalissiano nonchè ripetitivo come ha già espresso' Gio' (scusate il gioco di parole)anche il loro ciclo biologico non è eterno....prima di concludere un'ultima considerazione,i nostri amici pennuti immortalati dalle web cams sono una sorta di personaggi warholiani hanno.hanno avuto, avranno i loro 15 minuti di celebrita' (in realtà sono mooooolto di più...anzi saranno immortali nella nostra memoria)ma pensiamo anche agli altri amici pennuti non immortalati dalle web cams di cui non siamo a conoscenza dei loro bei momenti e peripezie...dico questo per far si che venga metabolizzata qualsiasi dipartita dei nostri amici....come ripeto è sempre difficile rimanere impassibili alle brutte notizie ma
dinanzi a cio' per usare una metafora letteraria bisogna essere illuministi.

Inviato: gio gen 28, 2010 5:01 pm
da Julia
Che brutta notizia.... ma grazie Paolo per averci informato...
bello il video ma fa piangere dopo questa notizia :( :( :(

Inviato: gio gen 28, 2010 5:20 pm
da Giovanna
Sentite, smettiamola di piangere e di intristirci.
E non per riflessioni e ragionamenti, ma per una realtà.
Non voglio anticipare più di tanto quello che ci scriverà stasera Maria.
Ma lei è lì con una coppia di FP che schioccano allegramente tra loro.
:D :D :D

Inviato: gio gen 28, 2010 5:26 pm
da Passera
:D :D :D

Inviato: gio gen 28, 2010 5:48 pm
da Luigi Di Stano
Se avessimo una penna o piumino rimanente dei giovani e non, si potrebbe confrontare il DNA con quello dei cadaveri. Ricordo di aver sentito un posto in puglia che chiedeva solo 15 euro.

Inviato: gio gen 28, 2010 7:19 pm
da Raptorbiol
Si infatti come avevo scritto nel mio primo msg non c'è alcuna certezza anzi ci sono buone speranze (avevo già scritto che maria ha visto i falchi tutto l'inverno e che nel nido c'è la buchetta), diciamo che la probabilità che siano entrambi morti è bassa ma c'è, mentre è più probabile che sia morta solo Aisha (che mi sembra di riconoscere dal cadavere, anche se non si riesce a vedere la macchiolina, del resto era vecchissima come falco pellegrino!). Quindi io sono ottimista, se felix è rimasto il rimpiazzo di un partner è immediato e dunque è una ottima notizia che maria li senta schioccare! :) Io ci sono stato una settimana fa per due ore a sistemare il nido e non ho nè visto nè sentito nulla, per questo un pò mi preoccupavo. Non ho volutamente dato la notizia prima (sono fatti accaduti tra fine giugno e settembre) per non creare allarmismi, ho preferito aspettare questo periodo in cui la probabilità di vederli è maggiore così da avere rapidamente conferme o smentite. Io personalmente purtroppo ultimamente sono occupatissimo (oggi sono uscito di casa alle 6.30 e sono rientrato adesso!), e non ho avuto tempo di andare a controllare ma spero di poterlo fare nel weekend.
un saluto
Paolo