Pagina 1 di 3

Un falchetto mangia un pappagallino!

Inviato: lun giu 02, 2008 3:43 pm
da Niseema
Alert! Mi ha appena chiamata Giac da Zurigo avvertendomi che un pullo sta mangiando un pappagallino inseparabile! Dice che è molto interessante!
Io credo sia un parrocchetto, dalle dimensioni...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: lun giu 02, 2008 4:29 pm
da Niseema

Inviato: lun giu 02, 2008 5:02 pm
da Cucciolina.79
Poveraccio.... :shock: :shock: .e per quanto riguarda il falchetto:che famona!!!

Inviato: lun giu 02, 2008 6:43 pm
da Carlomastro
Io avevo contattato Giac annunciando che da qualche giorno una coppia di pappagalli si trovava in zona. Facilmente visibile anche percorrendo con l'auto Via di Grottarossa.

Purtroppo lui mi aveva preannunciato la loro probabile imminente tragica fine.

Al novantanove per cento sarebbe finita in pasto ai pulli.
Da quello che ho capito è la preda più facile da catturare per un falco pellegrino.

Anche se questa è la legge della natura, mi dispiace perchè erano veramente belli tutti colorati di un mimetico verde pastello.

Inviato: lun giu 02, 2008 6:55 pm
da Niseema
e i pulli dei parrocchetti ora? :cry:
speravo fosse un pappagallino single... :cry:

Inviato: lun giu 02, 2008 7:07 pm
da Cucciolina.79
:cry: :cry: :cry: O NOOOO,che tragedia,una famiglia distrutta,ANGOSCIA!!!

Inviato: lun giu 02, 2008 7:08 pm
da Carlomastro
Da quello che ho potuto vedere dall' auto, stazionavano nella stessa zona frequentando gli stessi alberi, ma non mi sembra ci fossero nidi.

La loro presenza (riferito al mio avvistamento) risale al massimo a 2 settimane, non credo possano aver nidificato in così poco tempo (non sono assolutamente un ornitologo).

Inviato: lun giu 02, 2008 7:10 pm
da Cucciolina.79
Grazie.... :(

Inviato: lun giu 02, 2008 7:49 pm
da Aslema
Probabilente saranno fuggiti da qualche gabbia ... oppure, peggio, la gabbia è stata aperta perchè stanchi di avere i pappagalli in casa. Succede spesso ahimè.
Mi spiace per i pappagalli ma dura lex sed lex

Inviato: lun giu 02, 2008 8:05 pm
da Marcospada
Roma e' strapiena sia di Parrocchetti dal collare che vivono da anni a decine su tutta l'area di villa Pamphili e villa Borghese che di Parrocchetti monaci, molto piu' abbondanti e che nidificano sulla via Appia in zona Villa lazzaroni e sul parco della caffarella. Non e' escluso che alcune coppie abbiano iniziato a colonizzare anche le aree di roma nord dove il verde non manca di certo.

Inviato: lun giu 02, 2008 8:48 pm
da Niseema
infatti a villa pamphilj abbiamo tantissimi parrocchetti dal collare e stanno colonizzando anche monteverde. ne ho visti alcuni anche vicino il nido di rebecca e nembo, a bravetta.

Inviato: lun giu 02, 2008 8:49 pm
da Giovanna
Marco, hai idea se il loro colore particolare attiri maggiormente l'attenzione dei FP?
Ho letto in giro che un colore 'diverso' li incuriosisce, tanto più se si tratta di una facile preda.
Forse altri pappagallini impareranno a stare alla larga.. forse..
:roll:

Inviato: lun giu 02, 2008 10:13 pm
da Raptorbiol

Inviato: mar giu 03, 2008 9:33 am
da Aslema
Grazie Rap! Molto interessante. :lol:

Inviato: mar giu 03, 2008 11:50 am
da Marcospada
Piu'che un colore particolare e' l'esperienza di caccia che induce il pellegrino a continuare a cacciare determinate specie; i piccioni, per esempio, hanno sul dorso una evidente macchia bianca, inconfondibile se vista dall'alto, e' come dire al pellegrino: prendimi, io sono qui! Se il pellegrino impara a riconoscere quella macchia bianca ed a cacciarla e soprattutto a mangiarla allora continuera' a prendere piccioni. Il Parrocchetto puo' essere stata una preda casuale, ma certamente se il pellegrino impara che quel colore verde corrisponde ad una preda facile e buona da mangiare, se ne trova molte a disposizione si dedichera' a loro (se a Roma uno dei vari pellegrini nati arriva nelle zone occupate dai parrocchetti certamente ne avra' di che godere! ).
Poi dipende dalle abitudini dei genitori e da quello che i genitori insegnano a mangiare ai pulli e soprattutto quello che i genitori passeranno "al volo" ai giovani appena involati, per insegnargli che quello che mangiano deve essere preso al volo. E se cominciano a passargli uccelli verdi o uccelli con il dorso bianco, o rondoni tutti neri, i giovani pellegrini impareranno che quello e' cio' che dovranno cacciare.
Se penso che la zona di Villa Lazzaroni sull'Appia, sotto alle finestre del mio studio, e' letteralmente infestata da Parrocchetti ed e' a circa un paio di km in linea d'aria dal palazzo della facolta' di economia, cioe' a 3 o 4 minuti di volo, la vedo brutta per i pappagalli ! :-))