Pagina 1 di 7

Gufi reali in Germania

Inviato: dom feb 05, 2023 6:29 pm
da rondine
http://uhu.webcam.pixtura.de/

https://uhu.webcam.pixtura.de/cam2/

Il nido si trova a Eifel, altopiano della Germania occidentale, facente parte del Massiccio renano, al confine con il Belgio e il Lussemburgo.
Sopra un piccolo sperone roccioso sulla valle del fiume Ahr, qui nei prossimi 4 mesi seguiremo la riproduzione una famiglia di gufi reali che in Germania è specie particolarmente protetta, praticamente sparita a metà degli anni 60.
nest 2.png
nest 2.png (533.71 KiB) Visto 1310 volte
nest.jpg
nest.jpg (143.91 KiB) Visto 1298 volte


Grazie alle due webcam monitorate nell’ambito di un progetto dell’EGE, associazione per la conservazione dei gufi e dei rapaci, negli anni abbiamo potuto seguire splendide famiglie di gufo reale con bellissimi pulli arrivati a maturità (in genere due/tre per nidiata annua).
Una coppia si ripresenta stagionalmente al nido: Lotte, la femmina (senza anello) depone le uova e cova con encomiabile pazienza e Leo, il maschio, ( anello sulla zampa sinistra) procura il cibo quando la compagna cova.

LOTTE.jpg
LOTTE.jpg (124 KiB) Visto 1310 volte

LEO (2).jpg
LEO (2).jpg (112.63 KiB) Visto 1308 volte





Lotte depone da 2 a 3 uova a distanza di tre giorni l’uno dall’altro. L'incubazione dura 34-37 giorni. Anche la schiusa avviene a distanza di tre giorni per cui il primo nato è il più avvantaggiato ed ha più chances di sopravvivenza: se c’è carenza di cibo non sopravvivono tutti i pulli ma quelli che si alimentano di più.
Non sempre si è fortunati: ci sono le incursioni dei predatori (volpi e procioni) o eventi sfortunati come l’alluvione della valle che ha mandato in tilt la webcam per una stagione.

L’anno scorso la nostra coppia ha scelto un luogo diverso per la nidificazione (non a portata di webcam) vista la strage dei piccoli operata dai procioni l’anno precedente.

Quest’anno speriamo in un insediamento più favorevole

Leo e Lotte al nido

Inviato: dom feb 05, 2023 7:08 pm
da rondine
Dall'inizio dell'anno la coppia di gufi reali Leo e Lotte hanno visitato spesso il nido : si fermeranno?

Re: Il nido dell'altopiano dell'Eifel

Inviato: dom feb 05, 2023 7:14 pm
da rondine
Prima Leo ha esplorato bene la cavità della roccia grattando con il becco sul terreno poi è stato il turno di Lotte.
Si sentono bene i tipici richiami .


https://youtu.be/3ujlDpb8nZ0

Visitina di Lotte

Inviato: mar feb 14, 2023 6:04 pm
da rondine
Stanotte dall'1:30 alle 3:30 Lotte ha sonnecchiato al vecchio nido

e a seguire visita al nido di Leo

Inviato: mer feb 15, 2023 1:01 am
da rondine
Leo in visita, probabilmente nelle vicinanze c'è anche Lotte,si sentono bene i richiami


https://youtu.be/b8WdX-GUvHk


Leo è riconoscibile perchè è più piccolo e snello rispetto a Lotte : notare le potenti zampe.
Leo.jpg
Leo.jpg (81.48 KiB) Visto 1201 volte

Lotte sonnecchia al nido

Inviato: lun feb 20, 2023 1:48 pm
da rondine
Anche stanotte Lotte è arrivata al vecchio nido verso l'una e ha sonnecchiato fino alle 5 ....

Accoppiamento

Inviato: dom mar 26, 2023 7:18 pm
da rondine
Leo raggiunge Lotte sul davanzale roccioso antistante il vecchio nido e, dopo un rapido accoppiamento, vola nei dintorni continuando ad emettere richiami.

Lotte2.jpg
Lotte2.jpg (44.76 KiB) Visto 1000 volte
Lotte.jpg
Lotte.jpg (36.56 KiB) Visto 1000 volte
accoppiamento.jpg
accoppiamento.jpg (48.17 KiB) Visto 1000 volte


https://youtu.be/ZFLn-lce5Uw

ancora i procioni

Inviato: ven mar 31, 2023 12:22 am
da rondine
Si sono visti ancora dei procioni nel nido : forse i gufi decideranno di nidificare in un posto puù sicuro? Sarebbe un vero peccato !

nuovo nido

Inviato: gio apr 13, 2023 12:02 pm
da rondine
Dopo che Lotte e Leo non sembravano riprodursi al solito nido , è sata installata un'altra telecamera ( webcam 3 visibile al solito indirizzo)in un altro sito di riproduzione vicino , sulle rovine di un vecchio castello.
Qui è già avvenuta la cova ( i gufi iniziano a febbraio) e sono già nati 3 giovani gufi che hanno quasi quattro settimane.
Peccato avere perso i momenti precedenti ma meglio di niente : si potranno vedere ancora belle immagini almeno per un mese!

Link: https://uhu.webcam.pixtura.de/cam3/

E' previsto l'inanellamento per domenica 16 aprile alle 16:00.
Grazie a Stefan Brücher della Società per la conservazione dei gufi e rapaci.

Mom

Inviato: gio apr 13, 2023 5:28 pm
da rondine
La madre è uno splendido esemplare di gufo reale.
Non vedo anelli.

saltelli prove volo

Inviato: gio apr 13, 2023 5:50 pm
da rondine
I piccoli sono ancora in parte ricoperti dal piumaggio giovanile che cambieranno totalmente.

I pulli si muovono goffamente e stirano spesso le ali per rinforzare i muscoli : con piccoli saltelli abbinati fanno vere e proprie piccole prove di volo .

Che fortuna poterle osservare in questo nido che ha un'ottima visuale!

Arriva il cibo

Inviato: gio apr 13, 2023 5:58 pm
da rondine
Mamma gufo porta un uccello morto al nido , lo sminuzza con i temibili artigli e con il becco e poi imbocca i piccoli o lascia pezzi che loro possono imparare a ingurgitare da soli.

Il cibarsi è sempre un atto frenetico : grossi pezzi di carne,ossa ,penne , pelliccia ( nel caso di mammiferi) viene ingurgitato goffamente con movimenti che facilitano la discesa del cibo.
Tutto ciò che non viene digerito sarà rigurgitato in forma di borre.

come arrangiarsi

Inviato: gio apr 13, 2023 6:08 pm
da rondine
Durante l'assunzione frenetica del cibo non tutti i piccoli prendono bene le misure e può capitare che un grosso pezzo di preda ( in questo caso un uccello ) resti incastrato in gola e non voglia più saperne di uscire o proseguire il suo corso.
E' capitato a uno dei piccoli gufi che ingordamente si è cacciato in questa situazione.
Ha provato in tutti i modi a liberarsi prima con movimenti goffi e convulsi, poi con le zampe , poi facendosi aiutare da un fratello , quindi ricevendo l'aiuto della madre a colpi di becco.
Tutti i tentativi sono falliti ma questo pare non abbia preoccupato più di tanto la madre e gli altri.

Siesta

Inviato: gio apr 13, 2023 6:09 pm
da rondine
Alla fine, quando la madre è volata via in crca di altro cibo, i piccoli si sono radunati per la siesta e il trancio di uccello era ancora lì, a sporgere dal becco .

Vedremo cosa succederà al risveglio.

Problema risolto

Inviato: gio apr 13, 2023 7:09 pm
da rondine
e al risveglio , come prevedibile, il problema si è risolto da solo in un modo naturale che però io mi sono persa perchè è successo nel lasso di tempo in cui non ero collegata ! :)